Premessa al volume in Il notariato veneziano tra X e XV secolo, Atti del convegno di studi storici, Venezia 19-20 marzo 2010, a cura di G.Tamba,pp.V-VII
Un progetto attuato in Il notariato veneziano tra X e XV secolo, Atti del convegno di studi storici, Venezia 19-20 marzo 2010, a cura di G.Tamba,pp.XI-XIII
Nella città e per la città in Nella città e per la città-I notai a Modena dal IX al XX secolo, Atti del Convegno di studi, Modena, 16 ottobre 2010,...
Lo statuto del Collegio dei Notai dell’anno 1336 in Nella città e per la città-I notai a Modena dal IX al XX secolo, Atti del Convegno di studi, Modena, 16 ottobre 2010,...
Il notariato veneziano nella storiografia in Il notariato veneziano tra X e XV secolo, Atti del convegno di studi storici, Venezia 19-20 marzo 2010, a cura di G.Tamba,pp.1-12
Un modulo documentario veneziano ‘ascendenza ravennate: la notitia testium in Il notariato veneziano tra X e XV secolo, Atti del convegno di studi storici, Venezia 19-20 marzo 2010, a cura di G.Tamba,pp.13-38
1684 maggio 17 – Le perdite dell’archivio del collegio dei notai a Genova in “Atti della Società Ligure di Storia Patria”, n.s. XXIV/I (1984), pp.267-290
La disciplina legislativa del notariato veneziano: bozza di una cronologia medievale in Il notariato veneziano tra X e XV secolo, Atti del convegno di studi storici, Venezia 19-20 marzo 2010, a cura di G.Tamba,pp.39-70
Notai veneziani ‘da mar’ in Il notariato veneziano tra X e XV secolo, Atti del convegno di studi storici, Venezia 19-20 marzo 2010, a cura di G.Tamba,pp.70-162