Guglielmo da Sori. Genova-Sori e dintorni (1191, 1195, 1200-1202) Tomo II, Genova, Società Ligure di Storia Patria, 2015, pp. 936
Liber incantuum laboreriorum et reparationum civitatis Cumarum (1426-1436) Genova, Società Ligure di Storia Patria, 2016, pp. L, 316
L’Arte dei notai di Prato e lo statuto del 1332 Genova, Società Ligure di Storia Patria, 2016, pp. XLIX, 118
Guglielmo da Sori. Genova-Sori e dintorni (1191, 1195, 1200-1202) Tomo I, Genova, Società Ligure di Storia Patria, 2015, pp. LIV, 442
Notai e scritture «ad pedes consulum». Riflessioni in margine a un dossier giudiziario di Milano (secoli XII ex.-XIII in.) Reti Medievali Rivista, 15, 1 (2014), ISSN 1593-2214
"Qualche milliaja d’impronte di sigilli". Verso la valorizzazione della collezione sfragistica dell’Archivio di Stato di Milano «Annuario dell’Archivio di Stato di Milano», (2012), pp. 171-179.
Nuovi itinerari di ricerca sui protocolli milanesi del XIII secolo. Un frammento del “quaternus” del notaio Giacomo (1275), in Sit liber gratus, quem servulus est operatus. Studi per Alessandro Pratesi per il suo 90° compleanno, a cura di G. Cherubini, G. Nicolaj, Roma, ASV, 2012, t. I, pp. 549-563
Scrivere sulle galee. Notai e scribi di bordo a Genova tra XIII e XIV secolo in “Itineraria” 11(2012) pp.101-125