
CONVEGNO INTERNAZIONALE DI STUDI
Venerdì 30 settembre 2005
Taggia, Centro di spiritualità S. Domenico
Saluto delle Autorità
PRIMA SESSIONE
Figure e aspetti della presenza culturale domenicana in Liguria
Presiede
Prof. LAURENT MAYALI (University of California Berkeley, School of Law)
P. COSTANTINO GILARDI O.P. (Priore di S. Maria di Castello, Genova)
I Domenicani in Liguria: S.M. Castello
P. GIUSEPPE PAPARONE O.P. (Priore del Convento domenicano di Taggia)
I Domenicani in Liguria: Taggia
Prof. ssa MARIA TERESA VERDA SCAJOLA (Storica dell’Arte, Imperia)
I Domenicani e l’arte nel ponente ligure
Prof. FULVlO CERVINI (Storico dell’Architettura, Torino)
Architetture per i Domenicani. Frammenti di esperienze gotiche in Liguria
Prof.ssa LUCINDA BUIA (Liceo classico G.D. Cassini, Sanremo)
L’incontro di San Domenico e di San Francesco: echi artistici e riflessioni letterarie dal dipinto di Gastaldi conservato nel Convento domenicano tabiese
Presiede
Prof. GIOVANNI MINNUCCI (Università di Siena)
Prof. LORENZO SINISI (Università “Magna Graecia” di Catanzaro)
Un sommista ligure del primo Cinquecento: Giovanni Cagnazzo O.P. e la sua Summa Tabiena
Prof. GIANNI DE MORO (Biblioteca Civica di Imperia)
I Monti di pietà nel Ponente ligure: i Domenicani a Dolcedo tra Cinque e Seicento
Prof. ANDREA ERRERA (Università “Magna Graecia” di Catanzaro)
I caratteri del processo inquisitoriale
Prof.ssa GIOVANNA PETTI BALBI (Università di Genova)
Martino da Fano podestà a Genova
Sabato 1° ottobre
SECONDA SESSIONE
La figura di Martino da Fano giurista, podestà e domenicano
Imperia Polo Universitario Aula Magna
Presiede
Prof. MARIO CARAVALE (Università “La Sapienza”, Roma)
Prof. FILIPPO LIOTTA (Università “La Sapienza”, Roma)
Martino da Fano giurista e pratico del diritto nell’Italia del XIII secolo
Prof. PAOLO NARDI (Università di Siena)
Martino da Fano e la sua attività di docente nello Studium di Arezzo
Prof. VITO PIERGIOVANNI (Università di Genova, Polo di Imperia)
Martino da Fano e lo sviluppo del diritto notarile
Prof. ANTONIO PADOA SCHIOPPA (Università statale di Milano)
Martino da Fano processualista
Prof. GIAN SAVINO PENE VIDARI (Università di Torino)
Il trattato sugli alimenti di Martino da Fano
Prof. DIEGO QUAGLIONI (Università di Trento)
L’opera canonistica di Martino da Fano
Prof. CARMELO ELIO TAVILLA (Università di Modena)
Martino da Fano e i rapporti di dipendenza personale: il trattato De hominiciis
Dott.ssa ALESSANDRA FRIGERIO (Università di Trento)
Martino da Fano e il De modo studendi nelle Università medievali
Prof.ssa NICOLETTA SARTI (Università di Bologna)
Martino da Fano e i suoi notabilia super institutionibus
Prof. ARTURO BERNAL PALACIOS O.P. (Università Angelicum Roma e Presidente Istituto Storico Domenicano)
Conclusioni
Con il patrocinio di:
Comune di Taggia
Consiglio Nazionale del Notariato – Commissione Studi Storici
Consiglio Notarile di Imperia
Fondazione Carige
Istituto Storico Domenicano
Provincia di Imperia
Società per la Promozione dell’Università nell’Imperiese (SPUI)
Università di Genova – Polo di Imperia – Facoltà di Giurisprudenza